Acquisizione di cittadinanza 18enni nati in Italia

  • Servizio attivo
Modulo per l'acquisto di cittadinanza 18 anni nati in Italia art.4, comma 2, legge 5 febbraio 1992, n.91 e successive modifiche e integrazioni

A chi è rivolto

E' possibile rendere la "dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana" se si possiedono i seguenti requisiti:

  • Nascita in Italia da genitori stranieri
  • Residenza legale in Italia senza interruzioni fino al compimento dei 18 anni
  • Possesso di un titolo di soggiorno
  • Iscrizione all'anagrafe del Comune di residenza

Descrizione

La Legge 91 del 5 febbraio 1992 (articolo 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da  genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

E' importante sapere che il Comune di appartenenza è tenuto, ad informare i cittadini stranieri, nel corso dei 6 mesi precedenti il compimento dei 18 anni, della possibilità di richiedere la cittadinanza italiana entro il compimento del diciannovesimo anno d'età. In mancanza di tale comunicazione, la richiesta potrà essere effettuata anche dopo i 19 anni.

Inoltre non sono imputabili, ai fini della dimostrazione della residenza legale ininterrotta, inadempimenti riconducibili ai genitori (esempio: iscrizioni anagrafiche tardive o mai effettuate dai genitori) o agli uffici della Pubblica amministrazione. Il possesso del requisito della residenza ininterrotta potrà, pertanto, essere dimostrato con ogni possibile documentazione idonea (certificati medici, scolastici o altro).

    Come fare

    Il cittadino si deve presentare presso gli uffici comunali con la documentazione richiesta

    Cosa serve

    • Copia del documento di identità in corso di validità
    • Copia del permesso di soggiorno/carta di soggiorno/attestazione di iscrizione anagrafica
    • Ricevuta di versamento del contributo, pari ad € 250,00 da effettuare a favore di:
      MINISTERO DELL’INTERNO DLCI – cittadinanza
      Numero conto corrente 809020
      Bollettino 451 in distribuzione presso gli uffici postali
    • Compilazione della dichiarazione presente nella sezione "Modulistica" di questa pagina
    • Marca da bollo da € 16 da apporre sul modulo

      Cosa si ottiene

      Lo status di cittadino italiano permette ai ragazzi nati e cresciuti in Italia di accedere ai  diritti civili e politici in condizioni di parità con i  coetanei italiani, ad esempio:

      • Essere iscritti alle liste elettorali e votare
      • Muoversi liberamente all'interno dei paesi dell'Unione Europea
      • Accedere ai concorsi pubblici e quindi lavorare per gli enti pubblici

      Tempi e scadenze

      La risposta alla richiesta si ottiene entro i 90 giorni

      Quanto costa

      • Versamento del contributo, pari ad € 250,00
      • Marca da bollo da € 16,00

      Accedi al servizio

      Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

      • Palazzo comunale, via Alberto Theodoli, 1, 00020

      Ulteriori informazioni

      Poiché la legge italiana consente la doppia cittadinanza non è necessario rinunciare a quella del Paese di origine e ai diritti ad essa connessi; tuttavia alcuni Paesi non permettono il mantenimento della cittadinanza precedente una volta acquisita un'altra, quindi se si è interessati a non perdere la cittadinanza del Paese di origine sarà necessario chiedere informazioni al Consolato competente.

      Documenti

      Condizioni di servizio

      Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

      Contatti

      Telefono:

      0774 797006

      Unità organizzativa responsabile


      Codice dell'ente erogatore

      c_h745

      Ultimo aggiornamento: 22/01/2025, 11:49

      Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

      Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

      Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

      Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

      Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

      Inserire massimo 200 caratteri