Il servizio è rivolto a coppie che intendono unirsi in matrimonio nel comune di Sambuci
Descrizione
Le pubblicazioni dei matrimoni vengono affisse per 8 (otto) giorni consecutivi nell’albo pretorio online, con indicati i dati anagrafici dei futuri sposi per rendere nota la loro volontà di contrarre matrimonio. In tale modo viene data la possibilità a chi è a conoscenza di eventuali impedimenti al matrimonio, di proporre opposizione alla celebrazione dello stesso.
Come fare
La domanda di pubblicazione di matrimonio con rito religioso e civile deve essere presentata all’ufficio di Stato Civile per la prenotazione delle pubblicazioni, direttamente dagli interessati, almeno 90 giorni prima della data prevista per il matrimonio.
Viene concordato un appuntamento con i futuri sposi per la firma del processo verbale di pubblicazione dopo che l’ufficio avrà provveduto alle verifiche e/o alla produzione dei documenti necessari.
Cosa serve
Se il matrimonio è religioso:
Se cittadino italiano
documento di identità valido;
Modello per richiesta di pubblicazione del Parroco o del Ministro di Culto competente (eccetto per Chiesa Valdese, Apostolica, Santi Ultimi Giorni, Comunità Israelitica di Torino, Chiesa Cristiana Avventista del 7° giorno, Assemblee di Dio, Arcidiocesi ortodossa, Unione induista, C.E.L.I., e U.C.E.B.I. per i quali è sufficiente la richiesta degli interessati).
Se cittadino straniero
oltre alla richiesta del Parroco o del Ministro di Culto;
passaporto valido;
nulla osta rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio Stato in Italia contenente chiaramente specificati: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, residenza, cittadinanza e stato civile;
La firma apposta sul nulla-osta deve essere legalizzata presso la Prefettura di competenza, eccetto per i Paesi aderenti alla convenzione di Londra (07/06/1968).
Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco, 5/9/1980, certificato di capacità matrimoniale originale.
Se il matrimonio è civile:
Scelta della data e della sede di celebrazione;
Prenotazione della data e della sede per la celebrazione;
Pagamento dell’importo.
Cosa si ottiene
Per il rito civile:
Con il matrimonio la coppia forma un nucleo familiare a tutti gli effetti di legge, con i diritti e i doveri che ne conseguono
Per il rito religioso:
Certificato di eseguite pubblicazioni da consegnare al parroco
Tempi e scadenze
la pubblicazione avviene 90 giorni prima dell'evento
90
giorni
pubblicazione di matrimonio
1
giorno
data del matrimonio
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo: