Ufficio assistenza sociale

L'ufficio fornisce supporto e servizi ai cittadini in situazioni di difficoltà, gestendo interventi di assistenza, inclusione sociale e accesso alle prestazioni di welfare.

Competenze

L'Ufficio Assistenza Sociale è responsabile di una serie di attività volte a supportare e migliorare il benessere dei cittadini. Le sue principali competenze includono:

  • Valutazione dei bisogni sociali: analizzare le richieste dei cittadini attraverso colloqui e indagini sul contesto sociale, economico e familiare, al fine di identificare le risorse necessarie per affrontare le situazioni di disagio.
  • Elaborazione di piani di intervento personalizzati: sviluppare strategie di supporto su misura per individui o gruppi, coordinando servizi e risorse appropriate per promuovere l'inclusione sociale e il benessere.
  • Coordinamento dei servizi sociali: gestire e organizzare le risorse istituzionali e comunitarie nell'ambito del sistema di welfare, collaborando con altri professionisti per garantire interventi efficaci e integrati.
  • Assistenza e consulenza: fornire supporto psicologico, mediazione in conflitti familiari o comunitari e orientamento sulla legislazione e sui diritti sociali, facilitando l'accesso alle prestazioni di welfare e ai servizi disponibili.
  • Promozione dell'autonomia e prevenzione dell'emarginazione: sostenere gli individui nel potenziamento delle proprie capacità e risorse, prevenendo situazioni di isolamento sociale e promuovendo l'integrazione nella comunità.

Attraverso queste competenze, l'Ufficio Assistenza Sociale si impegna a rispondere in modo efficace alle diverse esigenze della popolazione, contribuendo alla costruzione di una società più equa e solidale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area amministrativa

Svolge un ruolo chiave nell'organizzazione e nella gestione delle attività quotidiane dell'amministrazione comunale.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Emanuela Stazi

Assistente sociale

Sede principale

Palazzo comunale

via Alberto Theodoli, 1, 00020

Il palazzo è accessibile ai disabili

Immagine Palazzo comunale

Ulteriori informazioni

Apertura al pubblico

Lunedi 10:00 - 12:00

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri