Ufficio politiche culturali e biblioteca

Dedicato alla promozione della cultura, dell'educazione e dell'accesso alla conoscenza

Competenze

  • Sviluppo di Politiche Culturali: Progettazione e implementazione di iniziative culturali, eventi e programmi educativi che mirano a arricchire la vita culturale della comunità.

  • Promozione dell'Arte e della Cultura: Organizzazione di mostre, spettacoli, concerti e altre attività culturali per favorire l'arte e la creatività all'interno della comunità.

  • Gestione della Biblioteca: Supervisione delle operazioni quotidiane della biblioteca, compresa l'acquisizione di nuovi materiali, l'organizzazione degli scaffali e la fornitura di servizi agli utenti.

  • Educazione e Programmi Formativi: Sviluppo di programmi educativi, seminari e workshop per promuovere l'apprendimento continuo e l'accesso alla conoscenza per tutte le fasce della popolazione.

  • Collaborazioni Culturali: Promozione della collaborazione con altre istituzioni culturali, organizzazioni non profit e artisti locali per arricchire la diversità e la portata delle attività culturali.

  • Inclusione e Accessibilità: Adozione di politiche e iniziative per garantire l'inclusione e l'accessibilità alle risorse culturali ed educative per tutti i membri della comunità, indipendentemente da background e abilità.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area amministrativa

Svolge un ruolo chiave nell'organizzazione e nella gestione delle attività quotidiane dell'amministrazione comunale.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Luigi Colarossi

Responsabile area amministrativa

Sede principale

Palazzo comunale

via Alberto Theodoli, 1, 00020

Il palazzo è accessibile ai disabili

Immagine Palazzo comunale

Ulteriori informazioni

Lunedi 09:00 - 12:00
Martedi 09:00 - 12:00
Mercoledi 09:00 - 12:00
Giovedi 09:00 - 12:00
Venerdi 09:00 - 12:00

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri